Bonus vacanze: cos’è, come funziona, chi lo può prendere
Tutte le specifiche sulla “tax credit vacanze” del Decreto Rilancio, credito relativo al periodo d’imposta 2020 per i pagamenti legati al settore turistico nazionale
Tutte le specifiche sulla “tax credit vacanze” del Decreto Rilancio, credito relativo al periodo d’imposta 2020 per i pagamenti legati al settore turistico nazionale
L’ultimo decreto del Governo prevede una serie di misure di sostegno al reddito per lavoratori e famiglie, usufruibili facendo semplice domanda online con la propria identità digitale
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sintetizza in una brochure informativa tutte le misure previste dal Decreto Rilancio
Online le specifiche del provvedimento del MIT per l’acquisto di mezzi o servizi di mobilità sostenibile, valevole per tutti gli acquisti effettuati dal 4 maggio in poi
Sono destinatarie dell’esonero dal pagamento, fino al 31 ottobre 2020, le imprese di pubblico esercizio titolari di concessioni o di autorizzazioni concernenti l’utilizzazione del suolo pubblico
Il DL 34/2020 estende e potenzia alcune misure già introdotte con il DL “Cura Italia”, come il congedo parentale, i permessi ex art. 33 della legge 104/1992, i bonus baby sitter, la cassa integrazione “COVID-19”, la sospensione dei licenziamenti
Nel decreto-legge 34/2020, focus impresa oltre 20 miliardi, dai contributi a fondo perduto alla cancellazione dell’Irap, passando per ulteriori risorse al Fondo di Garanzia per le PMI
Nel nuovo decreto-legge 33/2019 valido fino al 31 luglio 2020, le regole di massima a cui le Regioni dovranno ispirarsi per allentare o restringere le misure anti-Covid19. Dal 3 giugno 2020 il via agli spostamenti extra-regione. Firmato anche il DPCM attuativo del 17 maggio 2020 che regolamenta i singoli comparti scandendo esattamente le tempistiche delle riaperture. Scarica il nuovo modello di autocertificazione (solo per spostamenti regionali)
In previsione delle riaperture di ristoranti, bar e spiagge, che avverranno in molte regioni già a partire dal 18 maggio 2020, l’Inail e l’ISS hnno redatto i documenti tecnici per la fase 2 nei settori della ristorazione e della balneazione
L’Istituto, in linea con quanto previsto dal DL Cura Italia, procederà su esplicita richiesta dei mutuatari alla sospensione del pagamento delle rate in scadenza