Contributo a fondo perduto, si parte: attiva la procedura per l’invio dell’istanza
La richiesta si può inviare dal 15 giugno al 13 agosto 2020; gli eredi, invece, possono presentarla dal 25 giugno al 24 agosto 2020
La richiesta si può inviare dal 15 giugno al 13 agosto 2020; gli eredi, invece, possono presentarla dal 25 giugno al 24 agosto 2020
La scadenza è fissata al 16 giugno 2020, ma i Comuni possono prorogare il termine ultimo per le famiglie e le attività con problemi economici causa Covid-19
Nell’aggiornamento del 9 giugno 2020, la Conferenza delle Regioni ha approvato i documenti per congressi, stand, fiere, sale slot, sale giochi e sale bingo, discoteche, oltre ad integrare altre schede già esistenti
Dal 1° giugno è possibile scaricare sia su Apple Store che su Google Play l’app “Immuni”, promossa dal Ministero della Salute per il tracciamento dei contatti (contact tracing)
Facoltativa l’apertura di un conto corrente dedicato presso il proprio tesoriere per ciascuna P.A. beneficiaria delle donazioni dirette a far fronte all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Il modello di delibera
Dal 3 giugno 2020 cadono i paletti che per quasi tre mesi hanno impedito di uscire dai confini della regione di residenza se non per motivi di necessità, salute, lavoro
Tutte le specifiche sulla “tax credit vacanze” del Decreto Rilancio, credito relativo al periodo d’imposta 2020 per i pagamenti legati al settore turistico nazionale
L’ultimo decreto del Governo prevede una serie di misure di sostegno al reddito per lavoratori e famiglie, usufruibili facendo semplice domanda online con la propria identità digitale
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sintetizza in una brochure informativa tutte le misure previste dal Decreto Rilancio
Online le specifiche del provvedimento del MIT per l’acquisto di mezzi o servizi di mobilità sostenibile, valevole per tutti gli acquisti effettuati dal 4 maggio in poi